Politica8 Luglio 2022 12:13

Franco: ridurre la dipendenza da Mosca e accelerare sulle rinnovabili le priorità

“Ridurre la dipendenza da Mosca” è il primo obiettivo. Ma per fare ciò occorre “accelerare sulle fonti alternative a gas e petrolio” vale a dire le rinnovabili “fondamentali” nel percorso verso la transizione energetica. Che possono essere anche un valido aiuto all’attuale fiammata dell’inflazione su cui pesano proprio i prezzi dell’energia. È quanto ha detto nel corso del suo intervento all’Assemblea dell’Abi il ministro dell’Economia Daniele Franco.

Franco ha ricordato gli interventi messi in campo dal governo in questi mesi per aumentare l’’autonomia energetica del paese come l’aumento della produzione nazionale di gas, la massimizzazione degli impianti Gnl già a disposizione, lo sviluppo di nuove infrastrutture di gassificazione mobili, e l’introduzione di misure di supporto allo stoccaggio.

La buona notizia è che secondo le stime del Mite “con le autorizzazioni già rilasciate a maggio, sono 5 i GW entreranno in funzione quest’anno” rispetto ai 2,5 del biennio precedente. Per il futuro, ha detto Franco, il governo continuerà a sostenere famiglie e imprese sulle bollette ma con interventi “più selettivi”. Nella seconda metà dell'anno, ha infatti concluso il ministro “alle difficoltà già esistenti potrebbero aggiungersi "nuove turbolenze legate al gas naturale e al petrolio, a causa del conflitto in Ucraina e dei possibili razionamenti di gas russo".