“L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, sulla scia della pandemia globale, ha modificato significativamente il contesto geopolitico ed economico. L'impatto dell'invasione sulle economie degli Stati membri si è fatto sentire, ad esempio, attraverso l'aumento dei prezzi dell'energia e dei generi… [continua a leggere]
La nuova strategia a lungo termine per le infrastrutture prevede 280 miliardi di euro di investimenti per la mobilità sostenibile,… [continua a leggere]
Il sostegno politico e l'inondazione di nuovi modelli sostengono le vendite nei principali mercati, ma sono necessari maggiori sforzi per… [continua a leggere]
9 Febbraio 2022 22:36
Sono 518 i documenti che Ernst & Young ha analizzato per conto di Sogin per poter redigere il documento interno… [continua a leggere]
11 Febbraio 2022 08:39
19 Gennaio 2022 15:36
17 Febbraio 2022 14:43
7 Marzo 2022 16:41
Eni ha in programma di spendere almeno 2,5 miliardi di euro nel Regno Unito nei prossimi quattro anni, malgrado, nel frattempo, il governo inglese abbia intenzione di chiedere alle compagnie petrolifere e del gas di aumentare significativamente gli investimenti nel sistema energetico britannico, pena l'imposizione di una tassa sui loro… [continua a leggere]
Presentato oggi presso il centro di distribuzione di Passo Corese, Rieti, il nuovo studio di Nomisma intitolato “L’impatto degli investimenti logistici di Amazon sui territori”, che evidenzia come l’investimento realizzato da Amazon porti benefici a livello territoriale. Dall’analisi dei bilanci di oltre 1.300 imprese reatine operanti in tutti i comparti… [continua a leggere]
È stato fissato al 30 giugno prossimo il termine per poter inoltrare le domande di rimborso delle spese sostenute nel corso dell’anno 2021 per gli interventi di efficientamento dei consumi idrici, come previsto dall’iniziativa ‘Bonus idrico’ del Ministero della Transizione Ecologica (DM n. 395 del 27/9/2021). Fino a quella data,… [continua a leggere]
La flotta di Enjoy, il car sharing di Eni, diventa anche elettrica con l’introduzione delle city car XEV YOYO. La rivoluzione della mobilità condivisa Enjoy inizia dalla Città di Torino dove oggi il nuovo car sharing è stato presentato nella sede del Comune in Piazza Palazzo di Città alla presenza… [continua a leggere]
“La notizia della nuova procedura di infrazione europea nei confronti dell’Italia sulla gestione delle scorie nucleari, conferma quanto sia urgente il problema della definizione del deposito unico dei rifiuti nucleari. Soprattutto dimostra quanto sia sbagliato e dannoso ogni atteggiamento dilatorio. Il problema va risolto, col massimo della capacità di decisione… [continua a leggere]
"Mentre faticosamente si sta affermando a livello nazionale l'idea che le rinnovabili siano la soluzione per il caro bollette e… [continua a leggere]
Il fabbisogno complessivo del mese è stato pari a 24,1 miliardi di kWh, un valore in aumento rispetto sia ad… [continua a leggere]
Solenova, joint-venture tra Eni e Sonangol finalizzata allo sviluppo di progetti di energia rinnovabile, ha posato la prima pietra per… [continua a leggere]
Almeno 86 società estere partecipano alla gara internazionale “ Solar 1000 MW” lanciato dall'Algeria con l'obiettivo di realizzare un importante… [continua a leggere]
Aggiornato il contatore delle fonti rinnovabili: al 31 marzo 2022 il costo indicativo medio calcolato risulta pari a 731 milioni… [continua a leggere]
A partire da domani la Finlandia diventerà il terzo paese – dopo Bulgaria e Polonia – a vedersi tagliare le… [continua a leggere]