Opere irrigue1 Dicembre 2023

Infrastrutture, Dell’Acqua: necessari nuovi invasi per rispondere a crisi clima. Maggiori infrastrutture al sud, nord soffrirà

“Il cambiamento climatico c’è ed è in atto. Ho visto un paese diviso in due parti, al sud ci sono infrastrutture per combattere la siccità e ci sono opere straordinarie che vengono fatte nel meridione con forte capacità di accumulo… [continua a leggere]

AGEEI TV1 Dicembre 2023

Mediterraneo, Balla: creare maggiori connessioni tra i paesi lungo le sponde. Grande sforzo del Marocco per nuovi porti. VIDEOINTERVISTA

"Quella di potenziare i collegamenti e la cooperazione, attraverso la creazione di infrastrutture nel Mediterraneo, è una tematica centrale. Questo… [continua a leggere]

News1 Dicembre 2023

Cop28, Meloni: Piano Mattei, parte consistente dedicata a settore agricolo. No a cibo naturale per ricchi e sintetico per i poveri

Cari colleghi, cari ospiti, vorrei innanzitutto ringraziare la Presidenza per l'invito a questo importante evento e per il fermo impegno… [continua a leggere]

inchieste
raccolte

Il caso Sogin: è caos

62 articoli in questa raccolta.

AGEEI TV
Energia

Energia30 Novembre 2023

Agricoltura: il CREA presenta i risultati del progetto Agroener

Si chiude oggi, dopo un’intensa due giorni, AGROENER, il progetto CREA interamente dedicato all’energia in agricoltura, in particolare all’ottimizzazione dei consumi e delle rese e alla valorizzazione dei sottoprodotti agroforestali e agroindustriali a fini energetici con lo scopo di far fronte ai cambiamenti climatici, in linea con l’Unione Europea in… [continua a leggere]

Logistica

Logistica27 Novembre 2023

RFI: presto il lancio di EasyRailFreight, la piattaforma per l’integrazione modale

Si chiama EasyRailFreight ed è un progetto concepito e realizzato da Rete Ferroviaria Italiana, capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, che punta a promuovere e sviluppare servizi di logistica intermodale ferro-gomma. Per il suo lancio proseguono gli incontri tra RFI e tutti i principali stakeholder della logistica e dell’industria manifatturiera. Per il lancio del primo modulo della piattaforma… [continua a leggere]

Opere irrigue

Opere irrigue20 Novembre 2023

Acqua: alla Commissione di allerta rapida sui prezzi le associazioni chiedono tariffe più eque e investimenti immediati

"Si è tenuta oggi, per il suo sesto incontro, la Commissione di allerta rapida sui prezzi, per discutere del tema delicato e quanto mai essenziale delle tariffe del servizio idrico. Mentre le aziende di settore denunciano l’aumento dei costi a loro carico, lasciando intravedere l’ombra di aumenti tariffari che in… [continua a leggere]

Viabilità

Viabilità28 Novembre 2023

Autotrasporto: Assotir, protestare è legittimo ma diffamare è inaccettabile. Occorre una soluzione vera al problema

“Protestare è legittimo, usare slogan e striscioni diffamatori è altro. Questo non è consentito a nessuno”. Con queste parole il Segretario Generale di ASSOTIR, Claudio Donati commenta la manifestazione tenutasi a Milano da parte di alcune associazioni di ciclisti dinanzi alla sede di ASSOTIR Lombardia per protestare contro l’annullamento da… [continua a leggere]

Politica

Politica30 Novembre 2023

Rifiuti, corre l’industria italiana: oltre 27 mld di ricadute per l’Italia. Il Was Report 2023

Il settore della raccolta e trattamento dei rifiuti urbani e speciali in Italia registra un valore della produzione 2022 di 18,2 miliardi di euro, in aumento del 10,5% sull’anno precedente, e genera 27,2 miliardi di euro di valore condiviso. Questo significa che per ogni euro di valore aggiunto prodotto dalle… [continua a leggere]

Sostenibilità1 Dicembre 2023

La politica climatica tedesca è insufficiente: lo ha deciso il Tar di Berlino

Le ONG ambientaliste vorrebbero, tra le possibili misure del programma d'azione immediato, l'introduzione di un limite generale di velocità sulle… [continua a leggere]

AI Intelligenza Artificiale1 Dicembre 2023

Qual è il costo energetico dell’Intelligenza artificiale

L’adozione non regolamentata dell’intelligenza artificiale potrebbe portare a un aumento sostanziale del consumo energetico globale, simile all’impatto osservato con il… [continua a leggere]

News30 Novembre 2023

Ue, meccanismo di Protezione civile avvia i preparativi per possibili eventi meteorologici estremi nel 2024

Oggi il Commissario per la Gestione delle crisi, Janez Lenarčič, incontra il Ministro italiano per la Protezione civile e le… [continua a leggere]

Energia30 Novembre 2023

Aste CO2, nel terzo trimestre 2023 proventi per 824 mln di euro

Durante il terzo trimestre 2023 l'Italia ha ricavato 824 milioni di euro dal collocamento di circa 9,8 milioni di EUA… [continua a leggere]

Energia30 Novembre 2023

Eni lancia il nuovo sito eni.com per raccontare il mondo dell’energia e la transizione energetica

Eni lancia la nuova versione di eni.com, ridisegnando il proprio sito web con l’obiettivo di raccontare la transizione energetica e… [continua a leggere]

Energia30 Novembre 2023

COP28, Bei: Nuove soluzioni per tecnologie pulite e una transizione giusta a livello mondiale

La BEI Global lancia il suo primo approccio di transizione giusta e resilienza giusta. Nuove iniziative e progetti per l’azione… [continua a leggere]

Viabilità30 Novembre 2023

Ferrovie, Fs: sciopero nazionale del personale 30 novembre e 1° dicembre

Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS… [continua a leggere]