Viabilità11 Settembre 2023 15:06

Infrastrutture di trasporto: oltre 352 milioni di euro di finanziamenti Ue per promuovere una mobilità più verde

Per contribuire a realizzare una rete di trasporti sostenibile dal punto di vista ambientale in linea con gli ambiziosi obiettivi stabiliti nel Green Deal dell’UE, l’Unione europea fornirà un sostegno finanziario totale di oltre 352 milioni di euro a 26 progetti infrastrutturali. Questi sono stati selezionati nell’ambito del Connecting Europe Facility (CEF), il programma di finanziamento dell’UE a sostegno delle infrastrutture di trasporto europee.

Alla quarta data limite dell’invito a presentare proposte dell’Alternative Fuels Infrastructure Facility (AFIF), chiuso il 13 aprile 2023, sono stati selezionati 26 progetti per un sostegno totale dell’UE di oltre 352 milioni di euro. Questo sostegno è abbinato ad un prestito o ad un piano di investimento da parte di un istituto finanziario.

Il bando rimane aperto con ultima scadenza il 7 novembre 2023.

La Commissaria europea per i trasporti Adina Vălean ha dichiarato: “Le numerose richieste di finanziamenti AFIF ricevute sottolineano l'interesse del settore dei trasporti a portare avanti il ​​passaggio a trasporti più sostenibili – su strada, in cielo e in mare. Il nostro investimento di 352 milioni di euro si tradurrà in circa 12.000 punti di ricarica, 18 stazioni di rifornimento di idrogeno e nell’elettrificazione di porti e aeroporti, compreso il porto di Rotterdam e 37 aeroporti spagnoli”.

Il direttore dell’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente (CINEA), Paloma Aba Garrote, ha inoltre affermato: “L’Unione europea resta impegnata a sostenere iniziative che favoriscano la transizione verso modalità di trasporto più rispettose dell’ambiente. Questi progetti svolgono un ruolo fondamentale nel realizzare gli obiettivi climatici dell’Unione, contribuendo al tempo stesso alla crescita economica e generando nuove opportunità di lavoro”.