Anche Ance, dopo le rappresentanze agricole, Assoturismo e Anie, lancia l'allarme per la mancanza di manodopera e di lavoratori in Italia. Secondo l'associazione costruttori un aspetto che rischia di ostacolare la realizzazione del Pnrr è rappresentato dalla scarsità di manodopera e di figure professionali specializzate.
A tale riguardo, l’Ance ha stimato un fabbisogno occupazionale di circa 65.000 unità di cui 53.800 operai e i restanti 10.600 tra impiegati e quadri.
La stima Ance trova conferma nei recenti dati diffusi da Banca d’Italia che quantifica in circa 300.000 il numero di lavoratori necessari a soddisfare la realizzazione di tutti gli investimenti totali generati dal PNRR. In particolare, l’Istituto sottolinea che il settore delle costruzioni registrerebbe la variazione dell’occupazione più elevata in termini assoluti, pari a circa 65.000 unità nell’anno di picco.
https://www.agricolae.eu/stagionali-serpillo-uci-soddisfare-esigenze-di-manodopera-in-agricoltura-e-tutelare-diritti-lavoratori/
Stagionali, Fini (Cia): chieste 200mila unità o emergeranno problemi, serve giocare d’anticipo