Energia3 Ottobre 2023 16:23

Piattaforma energetica Ue: Commissione europea lancia terza gara per 16 mld di mc di gas

La Commissione europea ha invitato i fornitori internazionali di gas a presentare le loro offerte nella terza gara d'appalto dell'Ue per l'acquisto congiunto di gas, che inizia oggi. Questa terza gara d'appalto nell'ambito della Piattaforma energetica dell'UE durerà fino a domani (4 ottobre). Riguarda le forniture di gas dal dicembre 2023 al marzo 2025.
In questa terza gara, il fabbisogno aggregato di gas ammonta a 16,49 miliardi di metri cubi, sulla base delle richieste presentate da 39 aziende europee. Questo livello di domanda aggregata mostra un aumento costante dei volumi nelle tre gare finora svolte.
Il vicepresidente esecutivo Maroš Šefčovič ha dichiarato: "Dopo un'altra tornata di successo di aggregazione della domanda, vediamo chiaramente che gli attori del mercato europeo apprezzano il nostro meccanismo di aggregazione della domanda e di approvvigionamento di gas da fornitori affidabili a prezzi competitivi. Ancora una volta, oggi, incoraggio i fornitori internazionali a cogliere l'opportunità di espandere la loro base di clienti in Europa e di contribuire a stabilizzare il mercato globale del gas all'approssimarsi dell'inverno."
L'acquisto congiunto di gas sostiene gli sforzi dell'UE per diversificare l'approvvigionamento energetico dopo l'invasione illegale dell'Ucraina da parte della Russia e per rafforzare la sicurezza dell'approvvigionamento. È possibile grazie ad AggregateEU, il meccanismo dell'UE che consente alle aziende di aggregare la domanda di gas e di abbinarla a offerte di fornitura competitive sul mercato globale. Il meccanismo è aperto a tutti gli Stati membri dell'UE e alle parti contraenti della Comunità dell'energia. Sono escluse le società russe. La scorsa settimana, la Commissione ha pubblicato una relazione che valuta il funzionamento di una serie di misure di emergenza introdotte lo scorso anno. In particolare, ha rilevato l'importante ruolo della Piattaforma energetica dell'UE nello stabilizzare i mercati energetici e nel garantire un'adeguata fornitura di gas all'UE nel corso dell'ultimo anno.