Newcleo, società impegnata nello sviluppo di tecnologie nucleari di quarta generazione, ha annunciato la chiusura dell’acquisizione di S.R.S. Servizi Ricerche e Sviluppo S.r.l. e Fucina Italia S.r.l. (insieme denominate “il gruppo SRS-Fucina). L’acquisizione era stata annunciata lo scorso giugno.
Entrambe con sede in Italia, SRS e Fucina sono leader mondiali nella progettazione e costruzione di sistemi nucleari che utilizzano la tecnologia del piombo liquido, il cuore del design innovativo di Newcleo.
Questa acquisizione rappresenta una svolta per Newcleo, completata a due anni dal lancio dell'azienda. Il Gruppo SRS-Fucina, che impiega più di 110 persone, fornirà eccellenti capacità di ingegneria nucleare, produzione e gestione delle scorie, contribuendo a rafforzare la realizzazione della visione di Newcleo basata sull'innovativa tecnologia del reattore veloce al piombo (LFR) e sull'uso del MOX come combustibile.
Sotto la proprietà di newcleo, il Gruppo SRS-Fucina continuerà a servire la sua base di clienti blue chip e a generare ricavi, diventando al contempo parte integrante dei piani ambiziosi di Newcleo.
Il completamento dell'acquisizione è una pietra miliare significativa nella strategia globale di newcleo di creare una capacità produttiva globale attraverso un mix di fornitori europei, partnership chiave e acquisizioni.
Stefano Buono, Presidente e Amministratore Delegato di newcleo, ha commentato: "Sono lieto di dare formalmente il benvenuto a newcleo al team di SRS Fucina. Il completamento di questa acquisizione segna un passo fondamentale nella nostra strategia di industrializzazione, mentre lavoriamo per costruire un approccio end-to-end completamente integrato allo sviluppo, alle operazioni e alla riduzione delle scorie nucleari attraverso acquisizioni e partnership mirate. Siamo tutti impazienti di lavorare con i nostri nuovi colleghi qualificati, per andare insieme di bene in meglio e avvicinarci alla realizzazione della prossima generazione di nucleare".