81 articoli per la Manovra di Bilancio. Per ora sarebbe questo l’indice su cui sta lavorando Palazzo Chigi e il governo tutto al fine di predisporre una misura equilibrata e punto di raccordo tra le esigenze dei cittadini e delle imprese e il particolare momento delicato sia dal punto di vista economico che sociale, oltre a geopolitico.
Qui di seguito AGEEI pubblica in forma testuale e a seguire in fomato PDF l’indice degli articoli che – ad oggi – formeranno la nuova Manovra di Bilancio
DDLB 2024 – INDICE TESTO 16 ottobre 2023 ore 9.45
Sezione I
Titolo I Risultati differenziali del bilancio dello Stato
ART. 1. (Risultati differenziali bilancio dello Stato)
Titolo II Misure per sostenere il potere di acquisto delle famiglie
ART. 2. (Misure in materia di Fondo acquisti beni di prima necessità – Carta “Dedicata a te”)
ART. 3. (Mutui prima casa)
ART. 4. (Contributo straordinario per il primo trimestre 2024 ai titolari di bonus sociale elettricità)
Titolo III Riduzione della pressione fiscale e misure in materia di rinnovo dei contratti del pubblico impiego
Capo I Riduzione della pressione fiscale
ART. 5. (Esonero parziale dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti)
ART. 6. (Misure fiscali per il welfare aziendale)
ART. 7. (Detassazione dei premi di risultato)
ART. 8. (Riduzione del Canone RAI e ammodernamento e sviluppo infrastrutturale delle reti del servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale)
ART. 9. (Detassazione del lavoro notturno e festivo per i dipendenti di strutture turistico-alberghiere)
Capo II Misure in materia di pubblico impiego e di rinnovo dei contratti
ART. 10. (Rifinanziamento del fondo CCNL per il personale pubblico per il triennio 2022-2024)
ART. 11. (Incremento della tariffa oraria delle prestazioni aggiuntive per il personale medico e infermieristico operante nelle Aziende e negli Enti del SSN)
ART. 12. (CNEL)
Titolo IV Disposizioni in materia di entrate e misure per la lotta all’evasione
Capo I Misure in materia di entrate e di circolazione dei beni e dei valori nominali
ART. 13. (Misure in materia di imposte)
ART. 14. (Rideterminazione dei valori di acquisto di terreni e partecipazioni negoziate e non negoziate nei mercati regolamentati)
ART. 15. (Disposizioni per l’agevolazione della circolazione giuridica dei beni provenienti da donazioni)
ART. 16. (Tax credit cinema)
ART. 17. (Misure per l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato)
Capo II Misure per la lotta all’evasione
ART. 18. (Misure di contrasto all’evasione nel settore del lavoro domestico)
ART. 19. (Modifiche alla disciplina fiscale sulle locazioni brevi e sulle plusvalenze in caso di cessione a titolo oneroso di bei immobili)
ART. 20. (Adeguamento delle esistenze iniziali dei beni di cui all’articolo 92 del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917)
ART. 21. (Misure in materia di variazione dello stato dei beni)
ART. 22. (Modifiche al decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231)
Capo III Misure in materia di assicurazioni
ART. 23. (Misure in materia contratti di assicurazione sulla vita)
ART. 24. (Misure in materia di rischi catastrofali)
ART. 25. (Istituzione del fondo di garanzia assicurativo dei rami vita)
Titolo V Lavoro, famiglia, pari opportunità e politiche sociali
Capo I Lavoro e politiche sociali
ART. 26. (Modifiche alla determinazione del valore della pensione in caso di accesso alla pensione di vecchiaia di cui all’articolo 24 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214)
ART. 27. (Misure in materia di riscatto periodi non coperti da contribuzione)
ART. 28. (Rideterminazione indicizzazione pensioni per l’anno 2024)
ART. 29. (APE 2024)
ART. 30. (Quota 104)
ART. 31. (Indennità di discontinuità reddituale – ISCRO)
ART. 32. (Adeguamento delle speranze di vita)
ART. 33. (Modifica della misura dell’indennità di malattia della gente di mare)
ART. 34. (Norma adeguamento aliquote rendimento gestioni previdenziali)
ART. 35. (Misure in materia di ammortizzatori sociali mediante utilizzi del Fondo sociale per occupazione e formazione)
Capo II Famiglia e pari opportunità
ART. 36. (Incremento della misura di supporto per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido)
ART. 37. (Incremento congedi parentali al 60 per cento per il mese successivo al primo che è all’80 per cento)
ART. 38. (Decontribuzione delle lavoratrici con figli)
ART. 39. (Esclusione titoli di Stato dal calcolo ISEE)
Capo III Disabilità
ART. 40. (Fondo Unico per l’inclusione delle persone con disabilità)
Titolo VI Sanità
Capo I Misure per il potenziamento del sistema sanitario
ART. 41. (Rifinanziamento del Servizio sanitario nazionale)
ART. 42. (Rideterminazione dei tetti della spesa farmaceutica)
ART. 43. (Modifiche alle modalità di distribuzione dei medicinali)
ART. 44. (Misure per l’abbattimento delle liste d’attesa)
ART. 45. (Aggiornamento del tetto di spesa per gli acquisti di prestazioni sanitarie da privati)
ART. 46. (Proroga del finanziamento delle quote premiali in sanità)
ART. 47. (Finanziamento per aggiornamento dei LEA)
ART. 48. (Contributo al servizio sanitario nazionale)
ART. 49. (Ulteriore misure in materia di potenziamento del servizio sanitario nazionale e dell’assistenza territoriale)
Titolo VII Crescita e investimenti
Capo I Misure in favore delle imprese
ART. 50. (Misure a sostegno del credito alle esportazioni – Fondo 295/73)
ART. 51. (Modifica copertura credito d’imposta Zes unica del Mezzogiorno)
Capo II Misure per il potenziamento degli investimenti e della ricerca
ART. 52. (Garanzie concesse dalla SACE S.p.A a condizioni di mercato e garanzia green)
ART. 53. (Norma su fondi investimenti e nuovi interventi)
ART. 54. (Programmazione da parte delle pubbliche amministrazioni degli investimenti e operazioni finanziabili mediante mutui concessi dalle organizzazioni e istituzioni internazionali e comunitarie a favore della Repubblica italiana)
ART. 55. (Investimenti INAIL in edilizia sanitaria)
ART. 56. (Enti di ricerca non vigilati dal Ministero dell’università e della ricerca)
ART. 57. (Disposizioni in materia di innovazione digitale nei settori dell’informazione e dell’editoria)
Titolo VIII – Misure per la difesa e la sicurezza nazionale
Capo I Misure per la difesa nazionale
ART. 58. (Concorso delle Forze armate per Strade sicure 2024-2025 e stazioni sicure 2024)
Capo II Misure per l’immigrazione
ART. 59. (Fondo per l’immigrazione)
ART. 60. (Organizzazione e funzionamento dell’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà)
Titolo IX Giustizia
ART. 61. (Misure in materia di magistratura onoraria)
Titolo X Misure per la partecipazione dell’Italia all’Unione europea e a organismi internazionali
Capo I Misure in materia di Diplomazia della crescita
ART. 62. (Fondo italiano per la cooperazione orizzontale per l’Africa)
Capo II Misure in favore dell’Ucraina
ART. 63. (Partecipazione dello Stato italiano al programma della Banca europea per gli investimenti a supporto dell’Ucraina)
ART. 64. (Rifinanziamento della European Peace Facility)
ART. 65. (Fondo per le attività connesse alla protezione temporanea delle persone in fuga dalla guerra in Ucraina)
Titolo XI Misure in materia di sisma
ART. 66. (Fondo per esigenze calamità naturali)
Titolo XII Enti territoriali
Capo I Regioni
ART. 67. (Attuazione accordo Province Autonome di Trento e Bolzano)
ART. 68. (Attuazione accordo Regione Siciliana)
ART. 69. (Sospensione delle quote capitale delle anticipazioni di liquidità delle Regioni)
ART. 70. (Ripiano disavanzo)
Capo II Enti locali
ART. 71. (Patti con i Comuni)
ART. 72. (Sostegno finanziario per enti al termine della procedura di dissesto finanziario)
ART. 73. (Contributi progettazione enti locali)
ART. 74. (Interventi per il Giubileo)
ART. 75. (Rimodulazione fondo di solidarietà comunale)
ART. 76. (Fondo Speciale Equità Livello dei Servizi)
ART. 77. (Misure contro lo spopolamento dei piccoli comuni)
ART. 78. (Misure di semplificazione per l’accesso ai servizi di pagamento)
ART. 79. (Proroga dell’operatività del Fondo per la valorizzazione e la promozione delle aree territoriali svantaggiate)
Titolo XIII Fondi
ART. 80. (Fondo per il finanziamento dei provvedimenti legislativi – parte corrente e conto capitale)
ART. 81. (Fondi)
Titolo XIV Disposizioni finanziarie e finali
ART. 82. (Entrata in vigore)
Allegati alla sezione I
Allegato I (Articolo 1, comma 1) (importi in milioni di euro)
Allegato II Articolo 10, comma 3 (Incremento della tariffa oraria delle prestazioni aggiuntive per il personale medico e infermieristico operante nelle Aziende e negli Enti del SSN)
Allegato III Articolo 26 (Norma adeguamento aliquote rendimento gestioni previdenziali)
Allegato IV Articolo 52, comma 5 (Garanzie concesse dalla SACE S.p.A a condizioni di mercato e garanzia green)
Qui di seguito AGEEI pubblica il testo dell’indice:
Qui di seguito AGEEI pubblica il testo della Delega Fiscale oggi al vaglio del Cdm: