Energia16 Maggio 2023 11:41

L’amministrazione Biden annuncia 11 miliardi di dollari per progetti di energia pulita nelle zone rurali

Le cooperative elettriche rurali, i servizi pubblici e altri fornitori di energia potranno presto richiedere quasi 11 miliardi di dollari in sovvenzioni e prestiti per progetti di energia pulita, finanziati dall'Inflation Reduction Act da 430 miliardi di dollari firmato lo scorso agosto. È quanto afferma l'amministrazione Biden. Espandere l'energia pulita alle comunità rurali è fondamentale per raggiungere l'obiettivo dell'amministrazione di zero emissioni nette entro il 2050, hanno detto i funzionari ai giornalisti durante una conferenza stampa.

Le cooperative elettriche rurali potranno presentare domanda a partire dal 31 luglio per 9,7 miliardi di dollari in sovvenzioni per la distribuzione di energia rinnovabile, emissioni zero e sistemi di cattura del carbonio, ha affermato il Dipartimento dell'Agricoltura (USDA).

Gli sviluppatori di energia rinnovabile e i fornitori di servizi elettrici come le utility municipali e tribali potranno presentare domanda a partire dal 30 giugno per un altro miliardo di dollari in prestiti parzialmente perdonabili per il finanziamento di progetti eolici, solari, geotermici, biomasse e altri progetti di energia rinnovabile, ha affermato l'USDA.

Il consigliere della Casa Bianca John Podesta ha affermato che il denaro porterebbe posti di lavoro ben retribuiti alle comunità rurali mentre il consigliere nazionale per il clima Ali Zaidi ha aggiunto che l'investimento è da considerare un "punto di svolta".

I nuovi fondi aiuteranno le cooperative elettriche rurali a raggiungere la parità con le società di servizi privati ​​che hanno già avviato investimenti significativi nell'energia pulita, ha detto Vilsack ai giornalisti.

"Abbiamo una crisi climatica che richiede a tutta l'America di partecipare alla riduzione delle emissioni per arrivare a un futuro a zero emissioni", ha affermato Vilsack.

Le cooperative elettriche rurali servono 42 milioni di persone e ricavano circa il 22% della loro energia da fonti rinnovabili, secondo la National Rural Electric Cooperative Association.