Politica10 Luglio 2023 08:36

I sette giorni dell’Energia e dei Trasporti della Camera. Tutti gli appuntamenti

Si apre una settimana intensa di lavori per le Commissioni Ambiente e Trasporti della Camera.

In Commissione Ambiente si parlera di Decreto “alluvioni”, per cui prosegue l’esame

La Commissione proseguirà l’esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 61 del 2023, recante Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 (C. 1194 Governo – Rel. Foti, FdI).

In Commissione Traporti si parlerà di Istituzione di una Commissione di inchiesta sulle cause del disastro «Moby Prince», per cui prosegue l’esame

Nel corso della settimana la Commissione proseguirà, in sede referente, l’esame della proposta di Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave «Moby Prince» (Doc. XXII, n. 9 Pittalis e abb. – Rel. Maccanti, Lega).

Esaminerà inoltre in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere alla II Commissione Giustizia, la proposta di legge recante Introduzione del reato di omicidio nautico e del reato di lesioni personali nautiche (C. 911, approvata dal Senato - Rel. Frijia, FdI); nonché, ai fini dell’espressione del parere alle Commissioni I Affari costituzionali e XI Lavoro, il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 75 del 2023, recante Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l'organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l'anno 2025 (C. 1239 Governo – Rel. Tosi, FI-PPE).

La Commissione svolgerà inoltre, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle prospettive della mobilità verso il 2030: dalla continuità territoriale all’effettività del diritto alla mobilità extraurbana, l’audizione di rappresentanti di Aeroporto di Genova Spa.

Infine la Commissione ascolterà, in sede di audizioni informali, il Direttore generale per la motorizzazione, per i servizi ai cittadini e alle imprese in materia di trasporti e navigazione, Pasquale D’Anzi, nell’ambito della discussione delle risoluzioni n. 7-00092 Caroppo, 7-00103 Pastorella, 7-00104 Maccanti, 7-00108 Gaetana Russo, 7-00110 Iaria e 7-00116 Ghirra, recanti iniziative in materia di conseguimento della patente di guida, di documento unico di circolazione, di uffici della motorizzazione civile e di revisione dei veicoli pesanti.

Le Commissioni riunite VII Lavoro e IX Trasporti proseguiranno l’esame, in sede di Atti dell’Unione europea, della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro comune per i servizi di media nell'ambito del mercato interno (legge europea per la libertà dei media) e modifica la direttiva 2010/13/UE ( COM(2022) 457 final - Rel. per la VII Commissione: Di Maggio, FdI; Rel. per la IX Commissione: Caroppo, FI-PPE).