Le aziende che cercano di sfruttare il processo che alimenta il sole e le stelle per generare elettricità prevedono di spendere circa 7 miliardi di dollari prima che i loro primi impianti di fusione nucleare diventino operativi. È quanto emerge da una survey della Fusion Industry Association (FIA) diffuso da Reuters.
Cercando di padroneggiare il processo di fusione utilizzando laser o magneti, lo scorso anno le aziende private e i laboratori governativi hanno speso 500 milioni di dollari nelle loro catene di approvvigionamento,
Quella spesa è destinata a esplodere a 7 miliardi di dollari quando le società di fusione svilupperanno la loro prima centrale elettrica e potenzialmente trilioni di dollari in un'industria di fusione matura, stimata tra il 2035 e il 2050, ha detto il sondaggio di circa due dozzine di sviluppatori.
Si prevede che gran parte della spesa della catena di approvvigionamento andrà in acciaio di alta qualità e cemento e filo superconduttore per costruire impianti in cui i combustibili saranno riscaldati a più di 100 milioni di gradi Celsius in camere speciali. Il denaro andrà anche a supermagneti, laser e alimentatori.
Andrew Holland, capo della FIA, ha affermato che vi è poca preoccupazione per il rischio di approvvigionamento geopolitico nella catena di approvvigionamento poiché nessuna parte o materiale critico deve affrontare carenze di approvvigionamento globale o proviene solo da paesi instabili.
"La sfida più grande onestamente è solo la scala", ha detto Holland. "Vogliamo assicurarci che le aziende della catena di approvvigionamento siano consapevoli che la fusione sta arrivando in modo che possano effettuare gli investimenti per espandersi".
Mentre c'è una mancanza globale di trizio, un combustibile che molte aziende intendono utilizzare per alimentare gli impianti di fusione, Holland ha affermato che non è un problema perché le aziende intendono allevare il trizio negli impianti di fusione con l'uso del litio.
Un impianto di fusione avrebbe bisogno solo della quantità di litio trovata in circa quattro veicoli elettrici, ha stimato.