News3 Ottobre 2023 13:10

Festival Regioni, Meloni: con Piano Mattei Italia sarà partner strategico tra Europa e Africa per energia. Mediterraneo tornerà centrale

L’Italia è un mosaico di territori dalle potenzialità straordinarie, ma che meritano di essere riconosciute e valorizzate ed essere messe in rete. Questo patrimonio è il nucleo della nostra forza economica, culturale ed è fondamentale per rafforzare il nostro senso di appartenenza alla nazione. Si è eredi di una grande storia, una storia fatta di sacrifici e grandi imprese e si sente la responsabilità nella guida del paese. Non è consentita superficialità, leggerezza e personalismo. Facciamo parte di una comunità, si vince e si perde tutti insieme.”

Così il premier Giorgia Meloni nel corso del Festival delle Regioni e Province autonome.

“Il governo crede fortemente nella collaborazione a tutti i livelli. È necessario portare avanti politiche adeguate e interventi strutturali per non consegnare le chiavi del nostro sistema produttivo e il nostro sviluppo a paesi terzi. L’autonomia strategica è un tema che abbiamo posto sia a livello nazionale che internazionale.

La pandemia ci ha fatto rendere conto delle criticità, la globalizzazione e il libero commercio sembrava potessero risolvere tutti i problemi. La ricchezza non si è distribuita ma si è verticalizzata, in alcuni paesi con sistemi meno democratici dei nostri si sono involuti sul piano dei diritti ed hanno guadagnato campo nel mondo grazie al libero commercio. Noi sistemi democratici abbiamo perso terreno perché ci siamo scoperti a non controllare più niente delle nostre catene di approvvigionamento fondamentali.

Oggi il tema va posto con forza e intelligenza. Penso anche al tema energetico o delle materie prime, le criticità di questi anni ci fanno capire che non le controlliamo più.

Per questo motivo lavoriamo sulla catene di approvvigionamento e sul voler restituire al mediterraneo la sua centralità e la capacità di essere un ponte tra due continenti, centrale specialmente sul tema approvvigionamento energetico.

È una scelta di strategia. L’Africa non è un continente povero, è potenzialmente un enorme produttore di energia. Allora occorrono investimenti strategici, reti di collegamento e infrastrutture. Le scelte strategiche sono mancate nel passato all’Italia e all’Europa. Il piano Mattei per l’Africa è un progetto strategico italiano e vuole coinvolgere l’Europa proprio su questo obiettivo e che portiamo avanti con l’Africa.

Vogliamo così restituire il ruolo che ha l’Italia nel mediterraneo, ci sono grandi opportunità e vogliamo diventare l’Hub di approvvigionamento energetico d’Europa ed essere in prima fila nel dialogo con l’Africa.”

Piano Mattei, Tajani: Africa una priorità. Italia sta investendo oltre 2 mld euro in progetti ma occorre piano europeo

Marocco, Youssef Balla: Paese moderno e in crescita, una porta per l’Africa e un ponte tra due continenti. L’INTERVISTA

Marocco – Italia ‘ponte’ tra Africa ed Europa che da fastidio al Prodotto esterno lordo della Francia. Incontro Tajani con ministro Esteri Marocco Nasser Bourita

Obesità e tumori, il doppio fardello dei paesi in via di sviluppo. Come la globalizzazione ha colpito dall’Africa all’Asia e il ruolo dell’agricoltura

Meeting Rimini, Lollobrigida: Lavorare con Africa per aumentare produzioni e qualità. Italia vuole tornare centrale nel Mediterraneo

Africa, La Versione di Giorgia Meloni: Piano Mattei cruciale. Italia Hub del Mediterraneo e snodo per l’energia in tutta Europa

Ecco il PEL, il Prodotto Esterno Lordo che la Francia ha in Africa e fuori dai radar Ue. Banca Francese stampa ancora il Franco Cfa che blocca processo unione africana

Raddoppiare gli investimenti energetici in Africa richiede un’azione urgente per ridurre i costi di finanziamento e aumentare l’accesso al capitale