“Il Decreto Energia lo approviamo quanto prima anche perché noi attendavamo anche l'esito di consultazione a livello europeo”. – così ad AGEEI il Ministro Gilberto Pichetto Fratin all’Assemblea 2023 di Proxigas questo pomeriggio a Roma – “Queste consultazioni stanno andando avanti, quindi chiuderemo e presenterò il decreto con le condizioni che ci sono. La discussione grande riguarda l’idroelettrico… vedremo cosa fare.
Per quanto riguarda il mercato tutelato non ho mai pensato a proroghe, nel senso che il 10 gennaio ci sono le gare. Poi faremo delle valutazioni rispetto ai vulnerabili, dove i vulnerabili vengono trattati con metodologie diverse rispetto ai non vulnerabili e poi con ARERA stiamo definendo le modalità di accesso.
Infine c'è una questione che riguarda il cosiddetto market design elettrico, dove si sta tentando di arrivare a una soluzione che eviti la concorrenza sleale tra gli stati. È una sfida difficile. Infatti io ho fatto il mio intervento oggi dicendo che noi non possiamo come bilancio dello Stato. La Germania? La Germania può perché ha un bilancio diverso. Non possiamo stabilire un prezzo dell'energia come la Francia, in cui lo Stato, che è proprietario della rete, è proprietario delle centrali, quindi stabilisce il prezzo. Si tratta di un percorso difficile, ma continuiamo ad andare avanti nelle trattative.”