Il termine per l’invio di contributi da parte degli stakeholder al decreto “FERX” è stato prorogato dal 18 al 25 settembre (ore 12). Lo ha comunicato il Mase spiegando che la proroga è stata decisa a seguito di alcune istanza pervenuta dagli stessi stakeholder. Il decreto in questione si occupa di sostenere la produzione di energia elettrica da impianti da fonti rinnovabili come impianti solari fotovoltaici; impianti eolici; impianti idroelettrici; impianti di trattamento di gas residuati dai processi di depurazione. Il decreto sostiene gli impianti con costi di generazione vicini alla competitività di mercato, attraverso la definizione di un meccanismo di supporto che promuove l’efficacia, l’efficienza e la sostenibilità del sistema elettrico, coerentemente con gli obiettivi di sicurezza e adeguatezza.