La Commissione Ue ha pubblicato un'analisi delle attuali politiche dell'UE a sostegno del settore agroalimentare affinché diventi più verde, più digitale e resiliente. Con esso, la Commissione avvia una consultazione pubblica invitando le parti interessate a proporre azioni per accelerare la duplice transizione del settore. La consultazione è aperta all'intera catena del valore industriale, nonché alle autorità pubbliche, alle parti sociali, alle organizzazioni di ricerca e ad altri.
Parallelamente, la Commissione europea prevede di organizzare seminari per discutere e raccogliere opinioni su come rendere più competitivo questo ecosistema industriale. L'obiettivo è co-creare un percorso di transizione per il settore agroalimentare entro la fine del 2023.
Bruxelles ha proposto inoltre di sviluppare percorsi di transizione in diversi ecosistemi industriali nell'aggiornamento della strategia industriale del maggio 2021 . L'aggiornamento è stato accompagnato dalla prima relazione annuale sul mercato unico , che offre un'analisi delle sfide affrontate dai diversi ecosistemi e funge da punto di partenza per la preparazione dei percorsi di transizione.
La consultazione pubblica mirata sul percorso di transizione per l'industria agroalimentare durerà fino al 19 settembre.