Politica29 Agosto 2022 19:14

Cala il prezzo del gas grazie alla Germania. Il Dl contro il caro bollette rinviato a settembre

Giornata positiva per i prezzi del gas in Europa: ad Amsterdam, mercato di riferimento per tutto il vecchio Continente, il valore del gas ha chiuso a 282 euro al megawattora, in calo del 17% dopo la chiusura di venerdì a 339 euro.

Le ragioni del calo sono dovute, spiegano gli analisti, alle dichiarazioni del ministro dell’Economia tedesco, Robert Habeck, secondo cui gli impianti di stoccaggio del Gas della Germania sono pieni per quasi l'83% e raggiungeranno l'85% all'inizio di settembre.

Ma anche alla riunione straordinaria del 9 settembre tra i ministri dell’Energia europei tra i quali si sta facendo largo l’ipotesi di un possibile disaccoppiamento del mercato del gas da quello elettrico per abbassare i prezzi delle rinnovabili. A cui si aggiunge la possibilità di fissare un price cap.

Per quanto riguarda l’Italia, intanto, il decreto legge contro il caro bollette non arriverà questa settimana. Le entrate del mese di agosto, inclusa la tassa sugli extraprofitti, sono sotto la lente di palazzo Chigi che sta studiando con attenzione le entrate fiscali del mese di agosto, su cui pesano i ricorsi delle aziende energetiche per non pagare il prelievo. Il vaglio dei conti dovrebbe chiudersi non prima del 5 settembre e pertanto anche il decreto contro il caro bollette dovrebbe arrivare solo dopo malgrado in queste ore si stiano intensificando gli incontri tra il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Roberto Garofoli, il ministro dell'Economia Daniele Franco e il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani.