Energia10 Agosto 2023 11:55

Bce: governi ritirino misure sostegno energia

“Con l'attenuarsi della crisi energetica, i governi dovrebbero ritirare tempestivamente e in modo concertato le relative misure di sostegno. Ciò è essenziale per evitare di aumentare le pressioni inflazionistiche a medio termine, che altrimenti richiederebbero una risposta di politica monetaria più incisiva. Il Consiglio direttivo accoglie con favore la dichiarazione dell'Eurogruppo del 13 luglio 2023 sull'orientamento di bilancio della zona euro, che è coerente con tale valutazione”. Lo scrive la Bce nel bollettino economico di oggi.
“Le politiche fiscali dovrebbero essere concepite per rendere l'economia dell'area dell'euro più produttiva e ridurre gradualmente l'elevato debito pubblico. Le politiche volte a migliorare la capacità di offerta dell'area dell'euro possono contribuire a ridurre le pressioni sui prezzi nel medio termine, sostenendo nel contempo la transizione verde, promossa anche dal programma Next Generation EU. La riforma del quadro di governance economica dell'UE dovrebbe concludersi entro la fine del 2023”, ha concluso la Bce.