Energia9 Ottobre 2023 12:01

Aiuti di Stato, Commissione Ue approva regime italiano da 100 mln di euro a sostegno della produzione di elettrolizzatori

 

La misura italiana

Il 7 agosto 2023 l’Italia ha notificato alla Commissione, nell’ambito del quadro temporaneo di crisi e transizione, un regime da 100 milioni di euro a sostegno della produzione di elettrolizzatori per favorire la transizione verso un’economia a zero emissioni nette.

Nell'ambito di questa misura, l'aiuto assumerà la forma di sovvenzioni dirette . Lo scopo del regime è quello di rafforzare le capacità per la produzione di attrezzature strategiche necessarie per la diversificazione delle fonti energetiche. La misura sarà aperta a tutti i settori, ad eccezione delle istituzioni finanziarie.

La Commissione ha ritenuto che il regime italiano sia in linea con le condizioni stabilite nel quadro temporaneo di crisi e transizione. In particolare, gli aiuti i) incentivino la produzione di attrezzature necessarie per la transizione verso un’economia a zero emissioni nette; e (ii) sarà concesso entro e non oltre il 31 dicembre 2025.

La Commissione ha concluso che il regime italiano è necessario, appropriato e proporzionato per accelerare la transizione verde e facilitare lo sviluppo di alcune attività economiche, che sono importanti per l'attuazione del piano REPower EU e del  piano industriale Green Deal , in linea con l'articolo 107, paragrafo 3, lettera c), TFUE e le condizioni stabilite nel quadro temporaneo di crisi e transizione.

Su questa base, la Commissione ha approvato la misura di aiuto ai sensi delle norme UE sugli aiuti di Stato.