Energia27 Settembre 2023 15:11

Assogas: Emilio Montani nominato Presidente

Si è svolta il 27 settembre a Milano l’Assemblea dei Soci ASSOGAS che, accogliendo unanimemente l’avvenuta designazione deliberata dal Consiglio Generale, ha ratificato la nomina di Emilio Montani alla guida dall’Associazione per il quadriennio 2023 – 2027.
Già Consigliere e Vice Presidente dell’Associazione, Emilio Montani è Direttore Generale e Consigliere delegato di Gritti Energia Srl, azienda iscritta in Assogas dal 1980.
Laureato in Scienze geologiche, Montani da oltre 30 anni si occupa di gas naturale, lungo tutta la sua filiera.
Emilio Montani, a valle dei ringraziamenti di rito per la fiducia espressa dagli Associati, ha sottolineato come gli obiettivi che si pone l’Associazione non possano essere raggiunti che con il supporto e la partecipazione attiva di tutti.
“Credo fortemente nel lavoro di gruppo e nel confronto delle idee: per questo chiedo la massima collaborazione ad esprimere i vostri suggerimenti e la vostra visione” è stato l’invito del neo Presidente rivolto a tutti i Soci.
I punti cardine del quadriennio di presidenza Montani sono ben delineati nel programma che è stato presentato all’Assemblea:
• Assicurare la continuità: un principio imprescindibile dopo la lunga collaborazione con il Presidente uscente. Continuità nella mission associativa che si traduce nella difesa degli interessi degli associati con una particolare attenzione alla salvaguardia di reali dinamiche concorrenziali nella vendita e nella distribuzione del gas naturale. Dinamiche concorrenziali solide, trasparenti e accessibili a tutti gli operatori del mercato, purché dotati dei necessari requisiti di solidità finanziaria e di competenza tecnica.
• Promuovere un nuovo disegno del mercato distribuzione gas che dovrà, in prospettiva, tenere conto di molteplici fattori. Le aggregazioni tra gli operatori sono uno strumento che può sicuramente e concretamente concorrere al raggiungimento del nuovo assetto di mercato. Incentivare, pertanto, tali aggregazioni consentirebbe di avere nuovi operatori in grado di gestire il processo di transizione energetica del nostro Paese.
• Presidiare le criticità del mercato del gas naturale: la crisi dei prezzi degli ultimi due anni ha evidenziato una complessità di contesto mai osservata in precedenza che, per i piccoli e medi operatori indipendenti del mercato è stata particolarmente sfidante. L’attività dell’associazione sarà orientata a promuovere l’esigenza di un quadro normativo e regolatorio che esca da logiche emergenziali e garantisca certezza e stabilità delle regole per un corretto funzionamento del mercato.
L’Assemblea ha inoltre nominato al fianco del Presidente per il prossimo quadriennio i Vice Presidenti Andrea Bolla (Vivigas) al mercato gas e relazioni confindustriali, Monica Cilluffo (Distribuzione Gas Naturale DGN) agli affari generali, relazioni associazioni dei consumatori e sviluppo associativo e Mauro Orsini (NED Reti Distribuzione Gas) alla distribuzione gas.