In Parlamento18 Giugno 2024 11:47

Strade, interrogazione Mattia, FdI: su statale Basentana

Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-02499

presentato da

MATTIA Aldo

testo di

Lunedì 17 giugno 2024, seduta n. 308

MATTIA, MILANI, BENVENUTI GOSTOLI, FOTI, IAIA, LAMPIS, FABRIZIO ROSSI, RACHELE SILVESTRI e DI MAGGIO. — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. — Per sapere – premesso che:

la statale Basentana è stata progettata negli anni Sessanta seguendo il corso del fiume Basento da Potenza a Metaponto, collegando l'Appennino alla litoranea ionica;

negli anni sono accaduti centinaia di incidenti, sovente mortali. Quindi, da tempo, si svolgono lavori di messa in sicurezza, per realizzare barriere spartitraffico garantendo la separazione delle carreggiate e l'eliminazione degli accessi con varchi a raso, causa principale degli incidenti;

i lavori riguardano anche un tratto di 12 chilometri nel territorio di Pisticci, privo di viabilità alternativa. Gli utenti oggi accedono alla statale solo attraverso tali varchi;

nel progetto si prevede l'eliminazione dei varchi a raso realizzando le barriere, ma escludendo il tratto nel comune di Pisticci. Non è prevista la realizzazione di viabilità complanare, sottopassi, sovrappassi, provocando disservizi e disagi;

l'amministrazione comunale chiese alla prefettura di Matera un tavolo di confronto per risolvere il problema. Anas predispose una bozza di progetto per sovrappassi e/o sottopassi e relative complanari per collegarsi alla viabilità secondaria, presentando nel giugno 2023 un primo progetto di fattibilità;

i lavori di messa in sicurezza sono finalmente partiti, ma senza le modifiche progettuali di Anas;

l'amministrazione comunale elaborava, quindi, delle proposte di modifica del progetto di fattibilità trasmesse ad Anas per garantire la sicurezza della viabilità;

inspiegabilmente, però, i lavori del primo «lotto» iniziati nel territorio sono da tempo sospesi, prolungando disagio e insicurezza per il traffico, senza indicazione delle motivazioni –:

se intenda adottare le iniziative di competenza, eventualmente anche attraverso la positiva valutazione delle modifiche al progetto di fattibilità trasmesse da Anas, volte a far riprendere urgentemente i lavori concernenti il primo «lotto» di circa 4,8 chilometri ricadente nel territorio di Pisticci, rimodulando le zone di cantiere per consentire la ricucitura con la viabilità esistente, garantendo la sicurezza della viabilità nei tratti interessati dai lavori e mettendo in sicurezza gli accessi a raso ora in uso da parte di cittadini, lavoratori delle aziende agricole e delle proprietà frontaliere.
(5-02499)