Politica12 Giugno 2024 16:30

Materie prime critiche, Bitonci: A breve un decreto legge sulle concessioni minerarie

“Uno specifico progetto nell’ambito del Pnrr e del RePowerEu prevede la mappatura e la caratterizzazione di tutti i siti potenzialmente fonti secondarie di materie prime critiche. A tal riguarda l’Ispra sta già realizzando il database minerario nazionale impostato secondo criteri europei e compatibile con i database degli altri Stati membri”. Lo ha detto il sottosegretario al ministero delle Imprese del Made in Italy Massimo Bitonci rispondendo a un’interrogazione in Commissione Attività produttive alla Camera. “Insieme al Mase stiamo predisponendo un decreto legge sulle concessioni minerarie per assicurare una catena di approvvigionamento delle materie prime critiche sicure e di rapida attuazione nonché per promuovere il riciclo. Il decreto di prossima emanazione è stato condiviso con le regioni interessate per rispondere agli obiettivi predisposte dalla Ue”, ha ricordato Bitonci. “Si prevedono iter autorizzativi semplificati” che “tengono in considerazione le esigenze delle popolazioni locali prevedendo le misure di coinvolgimento e compensative ove necessario”.

Sulle miniere urbane “il decreto conterrà anche disposizioni sul recupero dei Raee e delle batterie esauste. Infine sul piano internazionale continueremo a collaborare con i paesi per la costituzione di catene di approvvigionamento sicure”, ha concluso Bitonci.