News24 Maggio 2024 12:26

Ispra: All’insegna delle avventure sotterranee parte domani la XVI Giornata Nazionale delle Miniere

Partiranno domani la XVI Giornata nazionale delle miniere, l’evento dedicato alla scoperta dei parchi, dei siti e dei musei minerari d’Italia. Basterà cliccare sulla mappa dedicata, nel sito della Rete ReMI- ISPRA, per aprire il calendario nazionale e leggere tutte le iniziative organizzate nella regione di interesse: si va dal trekking gratuito alle passeggiate escursionistiche, dal geotour del palato alla degustazione di vini in miniera, dalle presentazioni di libri con esposizione di documenti inediti alle visite guidate, mostre e convegni, per un totale di circa 60 eventi che percorreranno la nostra penisola da nord a sud.
In Piemonte ad esempio si potrà partecipare all’aperitivo culturale organizzato nel Rifugio Piana del Ponte in val Sessera, o scegliere l’evento “Wine in Mine” nella Val Germanasca per vivere un'esperienza indimenticabile che unisce la scoperta delle miniere al piacere dei vini pregiati.
Ancora, in Sardegna, tra le diverse iniziative, sarà presentato il libro ‘’ la Miniera di Orbai’’ che racconta la storia di una piccola miniera attraverso 100 documenti inediti che descrivono gli aspetti di quella che è stata una fiorente realtà del  territorio; nel Lazio, invece, si potrà partecipare all’escursione “Alla scoperta del Parco Archeo GeoMinerario di Allumiere nei Monti della Tolfa,  per scoprire, attraverso un itinerario geologico naturalistico, le antiche miniere di alunite.
La XVI Giornata Nazionale delle Miniere, promossa da ISPRA per diffondere il valore e il significato culturale del turismo geologico-minerario,  è coordinata dalla rete ReMi (Rete nazionale dei parchi e dei musei minerari) di ISPRA-SNPA, in collaborazione con MASE, AIPAI, ANIM, ASSORISORSE, G&T, con il Patrocinio del Consiglio Nazionale dei Geologi e di EuroGeoSurveys, Sigea, AMODO (Alleanza per la Mobilità Dolce),