Energia13 Aprile 2023 10:46

Aumentano le offerte per l’eolico offshore esente da sovvenzioni, mentre le aste per le rinnovabili destano preoccupazione in Europa. L’analisi GlobalData

Le aste per le energie rinnovabili in Europa stanno registrando due tendenze contrastanti. Mentre il segmento dell'eolico offshore ha visto un'intensa competizione che ha portato a offerte senza sovvenzioni nei principali Paesi, le aste per le energie rinnovabili sono state sottoscritte nell'ultimo anno a causa di diversi fattori come l'aumento dei costi delle materie prime, l'incremento delle spese logistiche, l'aumento dei tassi di interesse e il prolungamento delle procedure di approvazione. Di conseguenza, è necessario affrontare le sfide sottostanti per garantire una crescita sostenibile del settore delle energie rinnovabili, afferma GlobalData, società leader nel settore dei dati e delle analisi.

L'ultimo rapporto di GlobalData, "Europe Renewable Energy Policy Handbook 2023, Update", rileva che le offerte a sovvenzione zero stanno guadagnando terreno. Ad esempio, nel dicembre 2021, RWE si è aggiudicata una gara d'appalto a sovvenzione zero per il progetto eolico offshore thor da 1 GW in Danimarca. Una tendenza simile si è registrata in Germania, dove un progetto da 658 MW nel Mare del Nord e un sito da 300 MW nel Mar Baltico sono stati entrambi aggiudicati con offerte a sovvenzione zero. Anche l'ultima asta conclusa in Germania nel settembre 2022 per un progetto da 980 MW nel Mare del Nord è stata vinta da RWE, con un'offerta a sovvenzione zero.

Attaurrahman Ojindaram Saibasan, analista del settore energetico di GlobalData, commenta: "I progressi della tecnologia e la stima dei costi di produzione dell'elettricità durante la messa in funzione degli impianti eolici offshore hanno permesso di abbandonare con fiducia i sussidi governativi".

Nell'ottobre 2021, l'Agenzia danese per l'energia (DEA) ha annunciato che non è stata ricevuta alcuna offerta per la gara d'appalto a tecnologia neutra del giugno 2021. Uno scenario simile si è verificato in altre grandi nazioni europee nel 2022. È stato un anno deludente per le aste tedesche del solare fotovoltaico, con risultati inferiori sia per le aste a terra che per quelle sui tetti. È stata offerta una capacità totale di 4.858MW, di cui solo 2.897MW sono stati sottoscritti.

In Italia, su un totale di 10 aste di energia rinnovabile condotte per la categoria A, solo la capacità prevista dalla prima asta è stata assegnata completamente. Tra il 2019 e il 2022 sono state condotte aste per un totale di 7,3 GW, di cui solo 3,9 GW di progetti sono stati assegnati, pari a poco più della metà della capacità offerta.

La Spagna ha introdotto aste aggiornate nel 2021, che inizialmente hanno ricevuto un'enorme risposta, con entrambe le aste condotte quell'anno che sono state superate. Nel 2022, le due tornate d'asta si sono rivelate un fallimento, con solo 223 MW di capacità assegnati nel corso dell'anno rispetto alla capacità messa all'asta di 3.820 MW.

Analogamente, in Francia, il programma di aste ha registrato risultati inferiori al previsto tra il 2018 e il 2022 a causa del basso prezzo massimo fissato dal governo e di un ulteriore controllo delle domande di partecipazione. Tuttavia, l'ultima tornata di aste per l'autoconsumo di energia solare fotovoltaica, condotta nel 2022, ha ricevuto una risposta schiacciante, con una capacità aggiudicata superiore a quella messa all'asta, il che è positivo per le aste rinnovabili francesi del 2023.

Saibasan prosegue: "Gli sviluppatori in tutta Europa trovano estremamente difficile ottenere le autorizzazioni dalle autorità governative e le lunghe procedure burocratiche scoraggiano gli investimenti. Secondo la direttiva europea sulle energie rinnovabili, gli Stati membri sono tenuti a concedere i permessi per i nuovi progetti eolici greenfield entro due anni, ma non è stato così. Per esempio, in Italia ci vogliono circa cinque anni per ottenere un'autorizzazione per un progetto eolico onshore".

Anche il basso prezzo massimo delle aste è stato uno dei motivi principali. Gli sviluppatori non sono in grado di fare offerte più basse a causa dell'aumento del costo delle attrezzature e dei componenti lungo tutta la catena del valore. Gli sviluppatori della regione devono affrontare diverse sfide, come l'aumento dell'inflazione, i vincoli della catena di approvvigionamento, gli elevati costi delle materie prime e l'aumento delle spese logistiche. Inoltre, schemi come il meccanismo dei prezzi segreti lanciato dalla Spagna non sono stati ben accolti dagli operatori del settore.

Saibasan conclude: "I governi europei dovrebbero cercare di aumentare il sostegno aumentando il prezzo massimo e riducendo i tempi dei processi di approvazione. Potrebbero anche prendere in considerazione lo schema dei contratti per differenza, che ridurrebbe l'onere per il governo pagando solo il prezzo differenziale e avvantaggerebbe gli sviluppatori proteggendoli dalle fluttuazioni dei costi energetici".